Cerca


Fari opacizzati? Ecco la soluzione del solvente liquido riscaldato!!!
In caso di faro esterno opacizzato Safari 2000 ve lo ripristina in pochissimo tempo, grazie a un solvente riscaldato.
Giulia Renzi
27 mag 2021Tempo di lettura: 1 min


Nomadland, quando l’autoriparazione è da Oscar
Non avete sbagliato rivista, Inforipara continua a occuparsi con orgoglio del settore automobilistico. Il riferimento cinematografico è...
Alessia Galli della Loggia
23 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


Benzina, diesel, biometano, come alimenteremo le nostre auto in futuro?
Il mercato dell’automotive è in costante evoluzione e questa non è una novità . Spesso la difficoltà è proprio quella di stare al passo...
Alessia Galli della Loggia
6 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


Auto e videogame, un connubio collaudato alle Olimpiadi: un sogno diventato realtà (virtuale)
Videogame in macchina? Come e perchè.
Alessia Galli della Loggia
3 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


Cambio manuale o cambio automatico, quale scegliere per ingranare la marcia?
Pro e contro dei due sistemi. E tipologie di cambio automatico. Leggi per conoscere.
Alessia Galli della Loggia
26 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


Quale pneumatico scegliere? E' il momento di farlo!!! Tra i parametri anche l'onda di rumorosità !!!
Guida alla scelta del pneumatico: come sceglierlo in base alla stagione, alla rumorosità ed all'influenza sui consumi.
Francesca Ruffino
26 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


Caldo e amici a quattro zampe: ecco i pericoli in auto e le leggi in materia
Sarà necessario rendere obbligatorio un dispositivo antiabbandono anche per i cani oltre che per i bambini? ecco le leggi
vittoriaferla
19 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


Targa sbiadita, come fare quando la targa diventa illeggibile
Targa sbiadita: ecco le multe che rischi. E cosa dice il codice della strada.
Alessia Galli della Loggia
16 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


Donne al volante, pericolo costante? Ecco la risposta
Siamo sicuri che le donne al volante siano un pericolo costante? Gli studi dicono il contrario. Ecco di dati.
Alessia Galli della Loggia
8 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


Gestisci la tua auto con un click!
Le migliori applicazioni mobile per la gestione della vostra auto.
Francesca Ruffino
4 apr 2021Tempo di lettura: 3 min


Guasto al FAP, come intervenire sul Filtro Anti-Particolato
FAP (Filtro Anti Particolato), a che cosa serve e come gestirlo.
Alessia Galli della Loggia
2 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


La quantificazione del danno a seguito di un sinistro: gioie e dolori dopo la firma del CAI
La quantificazione del danno a seguito di un sinistro: gioie e dolori dopo la firma del CAI
Alessia Galli della Loggia
26 mar 2021Tempo di lettura: 2 min

Documenti obbligatori da tenere in auto. Occhio alle sanzioni!
Tutti i documenti che è necessario esibire quando si è alla guida e la relativa sanzione. Rischi 39 euro di multa se lasci a casa la patente
Francesca Ruffino
26 mar 2021Tempo di lettura: 2 min


Gomme lisce o usurate? Occhio alle sanzioni!
Circolare con gomme lisce o usurate comporta sanzioni pecuniarie e amministrative. Ecco le norme e le sanzioni.
Francesca Ruffino
26 mar 2021Tempo di lettura: 2 min


COVID-19 e moto: dove non arrivano le normative si va per logica. Ma quindi niente passeggero???
Ci vuole la mascherina in moto? Ecco le risposte ad una domanda che sembra scontata ma non lo è.
vittoriaferla
22 mar 2021Tempo di lettura: 2 min


Il triangolo no, non l’avevo considerato
non si tratta di una relazione amorosa, ma di un obbligo previsto dal Codice della Strada.
Alessia Galli della Loggia
5 mar 2021Tempo di lettura: 2 min


La mia auto è andata a fuoco per un corto circuito: ecco cosa fare secondo Gianluca Potenza
Auto a fuoco. Ecco cosa fare sul fronte della gestione assicurativa.
Redazione
16 feb 2021Tempo di lettura: 0 min


Non mi rompere i fanali: che cosa dice il Codice della Strada
Fanalino rotto? Non puoi circolare, pena il pagamento di una sanzione (art. 79 del Codice Stradale)
Alessia Galli della Loggia
15 feb 2021Tempo di lettura: 2 min


L’importanza di chiamarsi CAI, e non più CID
Sapevi che dal 2007 il CID si chiama CAI? Questo ed altri chiarimenti sulla Constatazione amichevole d'Incidente.
Alessia Galli della Loggia
20 gen 2021Tempo di lettura: 2 min


Viaggi UE: spostarsi in epoca di Covid senza lasciare indietro i nostri amici a quattro zampe
Viaggi UE: come spostarsi in epoca di Covid senza lasciare indietro i nostri amici a quattro zampe.
GiuliaSorriento
18 gen 2021Tempo di lettura: 2 min